l'arte del saper fare...
Nei tempi moderni, molte volte l’industria viene rappresentata come superamento della dimensione artigianale. Invece scopriamo che il “saper fare” con le mani, quando non rimane fine a se stesso, può diventare fondamentale all’interno del processo di innovazione.



...un qualcosa di diverso
Il pensiero innovativo, la cultura del progetto, uniti alla solida tradizione che ancora oggi è custodita e tramandata da artigiani italiani le cui produzioni sono apprezzate e conosciute a livello internazionale non più in contrapposizione, ma in sinergia.
La realizzazione a mano, affidata ad un professionista abile ed esperto, si rileva uno step fondamentale nel processo di sviluppo, intervenendo in maniera significativa sia nella fase di prototipazione che in quella di realizzazione finale.
Una ricerca continua d’integrazione con materiali, strumenti, finiture ma anche nuove tecnologie o modalità di interazione, come l’Internet of things, l’NFC, il 3D-printing e tanto altro…