


Precedente
Successivo
prometeo
- mercato
Educazione
- TIPOLOGIA
Servizi digitali
- TARGET
Studenti che cercano opportunità di lavoro
- TEAM DI LAVORO
1 Creative Director
- PRESS E PRIZES
Lorem Ipsum
Educazione
Servizi digitali
Studenti che cercano opportunità di lavoro
1 Creative Director
Lorem Ipsum
La cosiddetta User Experience Design (che tradotto sarebbe Design dell’esperienza utente) è necessaria al fine di creare app e siti web (materiale a cui l’utente deve apportare un gesto, un cambiamento, che deve usare) fruibili, ma soprattutto semplici ed intuitivi. Viene studiato come l’utente si muove sul sito e in che modo agisce su di esso, creando percorsi, sensazioni e facendosi delle idee sulla complessità del tutto. Una buona esperienza utente è fondamentale affinché non ci si stanchi dell’utilizzo dei media, e non si venga dirottati altrove.
L’inserimento nel mondo del lavoro, al giorno d’oggi, diventa un vero problema quando gli studenti escono dal liceo o dalle scuole superiori senza sapere minimamente cosa li aspetta. Un percorso formativo a volte completamente inesistente, li porta a diventare aspiranti lavoratori che non hanno idea di dove o con chi interfacciarsi al fine di trovare una professione che li stimoli, portandoli poi ad una insoddisfazione anche a livello personale.
La fondazione Mario Diana offre appunto tutto questo, un percorso formativo che aiuti i giovani a trovare la loro strada, e il progetto Prometeo affianca questa fondazione al fine di far conoscere ancora meglio gli obiettivi che questa si ripropone.
Prometeo appunto mette in contatto questi studenti con dei professionisti, che li possano guidare e aiutare a trovare il percorso professionale che meglio gli si addice.
L’inserimento nel mondo del lavoro, al giorno d’oggi, diventa un vero problema quando gli studenti escono dal liceo o dalle scuole superiori senza sapere minimamente cosa li aspetta. Un percorso formativo a volte completamente inesistente, li porta a diventare aspiranti lavoratori che non hanno idea di dove o con chi interfacciarsi al fine di trovare una professione che li stimoli, portandoli poi ad una insoddisfazione anche a livello personale.
La fondazione Mario Diana offre appunto tutto questo, un percorso formativo che aiuti i giovani a trovare la loro strada, e il progetto Prometeo affianca questa fondazione al fine di far conoscere ancora meglio gli obiettivi che questa si ripropone.
Prometeo appunto mette in contatto questi studenti con dei professionisti, che li possano guidare e aiutare a trovare il percorso professionale che meglio gli si addice.
La Fondazione Mario Diana Onlus, nell’ambito delle attività del progetto Prometeo, prevede una fase di supporto all’orientamento formativo e professionale dei giovani studenti mediante tecniche di “educazione non convenzionale” attraverso incontri di orientamento tra le classi III, IV e V degli Istituti superiori di secondo grado e giovani professionisti che racconteranno in concreto il loro percorso di vita professionale, offrendo esempi pratici e modelli concreti con i quali confrontarsi, e un’utile occasione per conoscere i futuri scenari del mondo del lavoro.
“Prometeo” prevede di aiutare e ispirare i giovani studenti nell’orientamento formativo e professionale, tenendo conto che l’istruzione, l’educazione e la formazione sono gli assi portanti per affrontare le sfide di un’innovazione che non può essere per pochi. L’obiettivo è sostenere e fornire strumenti di crescita per lo sviluppo di un sapere libero che possa creare la giusta alchimia tra le inclinazione dei singoli e le opportunità professionali presenti e future.
La Fondazione Mario Diana Onlus, nell’ambito delle attività del progetto Prometeo, prevede una fase di supporto all’orientamento formativo e professionale dei giovani studenti mediante tecniche di “educazione non convenzionale” attraverso incontri di orientamento tra le classi III, IV e V degli Istituti superiori di secondo grado e giovani professionisti che racconteranno in concreto il loro percorso di vita professionale, offrendo esempi pratici e modelli concreti con i quali confrontarsi, e un’utile occasione per conoscere i futuri scenari del mondo del lavoro.
“Prometeo” prevede di aiutare e ispirare i giovani studenti nell’orientamento formativo e professionale, tenendo conto che l’istruzione, l’educazione e la formazione sono gli assi portanti per affrontare le sfide di un’innovazione che non può essere per pochi. L’obiettivo è sostenere e fornire strumenti di crescita per lo sviluppo di un sapere libero che possa creare la giusta alchimia tra le inclinazione dei singoli e le opportunità professionali presenti e future.
L’inserimento nel mondo del lavoro, al giorno d’oggi, diventa un vero problema quando gli studenti escono dal liceo o dalle scuole superiori senza sapere minimamente cosa li aspetta. Un percorso formativo a volte completamente inesistente, li porta a diventare aspiranti lavoratori che non hanno idea di dove o con chi interfacciarsi al fine di trovare una professione che li stimoli, portandoli poi ad una insoddisfazione anche a livello personale.
La fondazione Mario Diana offre appunto tutto questo, un percorso formativo che aiuti i giovani a trovare la loro strada, e il progetto Prometeo affianca questa fondazione al fine di far conoscere ancora meglio gli obiettivi che questa si ripropone.
Prometeo appunto mette in contatto questi studenti con dei professionisti, che li possano guidare e aiutare a trovare il percorso professionale che meglio gli si addice.
L’inserimento nel mondo del lavoro, al giorno d’oggi, diventa un vero problema quando gli studenti escono dal liceo o dalle scuole superiori senza sapere minimamente cosa li aspetta. Un percorso formativo a volte completamente inesistente, li porta a diventare aspiranti lavoratori che non hanno idea di dove o con chi interfacciarsi al fine di trovare una professione che li stimoli, portandoli poi ad una insoddisfazione anche a livello personale.
La fondazione Mario Diana offre appunto tutto questo, un percorso formativo che aiuti i giovani a trovare la loro strada, e il progetto Prometeo affianca questa fondazione al fine di far conoscere ancora meglio gli obiettivi che questa si ripropone.
Prometeo appunto mette in contatto questi studenti con dei professionisti, che li possano guidare e aiutare a trovare il percorso professionale che meglio gli si addice.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.